Back impallomeni, Elisabeth (1974), Il principio rebus sic stantibus nella convenzione di Vienna sul diritto dei trattati,Milano. Besta, Enrico (1894), Riccardo Malombra, professore nello studio di Padova, consultore di Stato in Venezia, Venezia. Besta, Enrico (1935), Le successioni nella storia del diritto italiano, Padova. Cardilli, Riccardo (2020), ‘“Coronavirus” e “ius”. La scienza giuridica del XXI secolo ai tempi della grande pandemia’, inEmergencia sanitaria global: su impacto en las instituciones jurídicas, eds Rodolfo C. Barra, Martín Plaza, Buenos Aires, pp. 104–121. Chiodi, Giovanni (1997), L’interpretazione del testamento nel pensiero dei glossatori, Milano. di Renzo Villata, Maria Gigliola (2008), ‘Traconsilia, decisiones etractatus… Le vie della conoscenza giuridica nell’età moderna’, Rivista di Storia del diritto italiano 81, pp. 15–76. Favale, Rocco (2022), ‘La Leistungsstörung nel diritto civile tedesco. Appunti di studio’, Annali della Facoltà Giuridica di Camerino – Note 11, pp. 1–14. Giardini, Federica (2003), Testamento e sopravvenienza, Padova. Grossi, Paolo (1960), Ricerche sulle obbligazioni pecuniarie nel diritto comune,Milano. Kaufmann, Erich (1911), Das Wesen des Völkerrechts und die clausula rebus sic stantibus: rechtsphilosophische Studie zum Rechts-, Staats- und Vertragsbegriffe, Tübingen. Köbler, Ralf (1991), Die “clausula rebus sic stantibus”als allgemeiner Rechtsgrundsatz, Tübingen. Landi, Andrea (2015), ‘Inderogabilità dell’autonomia privata e rilevanza delle sopravvenienze. Un’indagine sulla cosiddetta ‘clausula rebus sic stantibus’ nel maturo diritto comune’, Storia giuridica per futuri giuristi. Temi e questioni, Torino, pp. 77–96. Leicht, Pier Silverio (1943), Storia del diritto italiano. Il diritto privato, parte seconda, Diritti reali e di successione. Lezioni,Milano. Lesaffer, Randall (2000), ‘The Medieval Canon Law of Contract and Early Modern Treaty Law’, Journal of the History of International Law 2, pp. 178–198. Macino, Francesca (2015), ‘I riflessi della crisi del Trecento sui rapporti contrattuali: l’evoluzione della clausolarebus sic stantibus’, Rivista di Storia del diritto italiano 88, pp. 55–89. bibliography•francesca macino 234 Literature
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYyNDk=